-
Table of Contents
Gli effetti del Dehydroepiandrosterone sulla crescita muscolare
Introduzione
Il Dehydroepiandrosterone (DHEA) è un ormone steroideo prodotto naturalmente dal corpo umano, principalmente dalle ghiandole surrenali. È considerato un precursore degli ormoni sessuali maschili e femminili, come il testosterone e l’estrogeno. Negli ultimi anni, il DHEA ha attirato l’attenzione degli atleti e dei bodybuilder per i suoi potenziali effetti sulla crescita muscolare. In questo articolo, esamineremo gli effetti del DHEA sulla crescita muscolare e la sua sicurezza come integratore per gli atleti.
Meccanismo d’azione del DHEA
Il DHEA è un ormone steroideo che agisce come precursore degli ormoni sessuali maschili e femminili. Una volta prodotto dalle ghiandole surrenali, il DHEA viene convertito in androstenedione, che a sua volta può essere convertito in testosterone o estrogeno. Il testosterone è noto per il suo ruolo nella crescita muscolare e nella forza, mentre l’estrogeno può influenzare la composizione corporea e la distribuzione del grasso.
Il DHEA può anche agire direttamente sui recettori degli androgeni, che sono presenti nei muscoli scheletrici. Questa azione può aumentare la sintesi proteica muscolare e promuovere la crescita muscolare. Inoltre, il DHEA può anche aumentare i livelli di IGF-1 (Insulin-like Growth Factor 1), un ormone che stimola la crescita muscolare.
Studi sull’effetto del DHEA sulla crescita muscolare
Ci sono stati diversi studi che hanno esaminato gli effetti del DHEA sulla crescita muscolare negli esseri umani. Uno studio del 2006 ha esaminato gli effetti del DHEA su 22 uomini anziani sani. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto 50 mg di DHEA al giorno e uno che ha ricevuto un placebo. Dopo 6 mesi, il gruppo che ha ricevuto il DHEA ha mostrato un aumento significativo della massa muscolare e della forza rispetto al gruppo placebo (Nair et al., 2006).
Un altro studio del 2013 ha esaminato gli effetti del DHEA su 40 uomini anziani con bassi livelli di DHEA. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto 50 mg di DHEA al giorno e uno che ha ricevuto un placebo. Dopo 12 mesi, il gruppo che ha ricevuto il DHEA ha mostrato un aumento significativo della massa muscolare e della forza rispetto al gruppo placebo (Baulieu et al., 2013).
Tuttavia, non tutti gli studi hanno riportato risultati positivi. Uno studio del 2008 ha esaminato gli effetti del DHEA su 56 uomini anziani con bassi livelli di DHEA. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno che ha ricevuto 50 mg di DHEA al giorno e uno che ha ricevuto un placebo. Dopo 2 anni, non sono state riscontrate differenze significative nella massa muscolare e nella forza tra i due gruppi (Sattler et al., 2008).
Sicurezza del DHEA come integratore per gli atleti
Il DHEA è disponibile come integratore alimentare e può essere acquistato senza prescrizione medica. Tuttavia, è importante notare che l’uso di integratori di DHEA è proibito dalle organizzazioni sportive come il Comitato Olimpico Internazionale e la World Anti-Doping Agency (WADA). Ciò è dovuto al fatto che il DHEA può essere convertito in testosterone e può quindi essere utilizzato come sostanza dopante.
Inoltre, l’uso di integratori di DHEA può causare effetti collaterali indesiderati, come acne, perdita di capelli, aumento del colesterolo e disturbi del sonno. Inoltre, poiché il DHEA è un ormone, può influenzare i livelli di altri ormoni nel corpo e causare squilibri ormonali.
Conclusioni
In conclusione, il DHEA può avere effetti positivi sulla crescita muscolare grazie alla sua azione come precursore degli ormoni sessuali e alla sua capacità di agire direttamente sui recettori degli androgeni. Tuttavia, gli studi sull’efficacia del DHEA sono ancora limitati e non tutti hanno riportato risultati positivi. Inoltre, l’uso di integratori di DHEA è proibito dalle organizzazioni sportive e può causare effetti collaterali indesiderati. Pertanto, è importante consultare un medico prima di assumere integratori di DHEA e considerare attentamente i rischi e i benefici.