-
Table of Contents
Gli effetti collaterali dell’abuso di Metenolone enantato iniettabile negli atleti
Introduzione
Il Metenolone enantato è un farmaco steroideo anabolizzante sintetico, comunemente conosciuto con il nome commerciale di Primobolan. È stato sviluppato negli anni ’60 ed è stato utilizzato principalmente per il trattamento di patologie come l’anemia e l’osteoporosi. Tuttavia, negli ultimi decenni, il Metenolone enantato è diventato popolare tra gli atleti per le sue proprietà anabolizzanti e la sua capacità di migliorare le prestazioni fisiche. Tuttavia, l’abuso di questo farmaco può portare a gravi effetti collaterali, sia a breve che a lungo termine. In questo articolo, esploreremo gli effetti collaterali dell’abuso di Metenolone enantato iniettabile negli atleti, basandoci su studi scientifici e dati clinici.
Pharmacokinetic e pharmacodynamic del Metenolone enantato
Il Metenolone enantato è un derivato del diidrotestosterone (DHT) e appartiene alla classe dei farmaci steroidei anabolizzanti androgeni (AAS). È disponibile in forma iniettabile e orale, ma la forma iniettabile è più comunemente utilizzata dagli atleti. Una volta iniettato, il farmaco viene assorbito nel flusso sanguigno e si lega ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari e adipose. Questa interazione attiva la sintesi proteica e promuove la crescita muscolare e la riduzione del grasso corporeo.
Il Metenolone enantato ha una lunga emivita di circa 10 giorni, il che significa che rimane attivo nel corpo per un periodo di tempo relativamente lungo. Ciò consente agli atleti di utilizzare il farmaco in cicli di dosaggio più bassi e meno frequenti rispetto ad altri steroidi anabolizzanti, riducendo così il rischio di effetti collaterali a breve termine.
Effetti collaterali a breve termine
L’abuso di Metenolone enantato può portare a una serie di effetti collaterali a breve termine, che possono manifestarsi durante l’uso del farmaco o poco dopo la sua sospensione. Uno dei più comuni è l’acne, che è causata dall’aumento dei livelli di androgeni nel corpo. Altri effetti collaterali comuni includono l’alopecia androgenetica (perdita di capelli), l’ipertensione e l’ipertrofia prostatica.
Inoltre, l’abuso di Metenolone enantato può causare una serie di effetti collaterali legati al sistema cardiovascolare. Uno studio ha dimostrato che l’uso di steroidi anabolizzanti può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, come l’ipertrofia ventricolare sinistra e l’aterosclerosi (Kanayama et al., 2010). Inoltre, l’abuso di Metenolone enantato può portare a un aumento dei livelli di colesterolo cattivo (LDL) e una diminuzione del colesterolo buono (HDL), aumentando così il rischio di malattie cardiache.
Effetti collaterali a lungo termine
L’abuso di Metenolone enantato può anche causare effetti collaterali a lungo termine, che possono manifestarsi anche dopo la sospensione del farmaco. Uno dei più gravi è la disfunzione epatica, che può portare a malattie come l’epatite e il cancro al fegato. Uno studio ha dimostrato che l’uso di steroidi anabolizzanti può causare un aumento dei livelli di enzimi epatici, indicando un danno al fegato (Kanayama et al., 2009). Inoltre, l’abuso di Metenolone enantato può portare a una condizione chiamata colestasi, in cui il flusso della bile dal fegato è bloccato, causando ittero e dolore addominale.
Un altro effetto collaterale a lungo termine dell’abuso di Metenolone enantato è la soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadico (HPG). Questo sistema regola la produzione di ormoni sessuali nel corpo e l’uso di steroidi anabolizzanti può interrompere questo processo. Ciò può portare a una diminuzione della produzione di testosterone endogeno, che può causare una serie di problemi, come la riduzione della libido, la disfunzione erettile e la ginecomastia (crescita anomala delle ghiandole mammarie negli uomini).
Effetti collaterali specifici per gli atleti
Gli atleti che abusano di Metenolone enantato possono anche sperimentare effetti collaterali specifici legati alla loro attività sportiva. Uno studio ha dimostrato che l’uso di steroidi anabolizzanti può causare un aumento del rischio di infortuni muscolari, come strappi e distorsioni (Kanayama et al., 2009). Ciò è dovuto alla rapida crescita muscolare causata dal farmaco, che può portare a una maggiore tensione sui muscoli e ai loro tendini.
Inoltre, l’abuso di Metenolone enantato può portare a una maggiore aggressività e irritabilità negli atleti, noti anche come “roid rage”. Ciò può influire negativamente sulle prestazioni sportive e sulle relazioni interpersonali degli atleti.
Conclusioni
In sintesi, l’abuso di Metenolone enantato iniettabile può portare a una serie di effetti collaterali sia a breve che a lungo termine negli atleti. Questi includono problemi cardiovascolari, disfunzione epatica, soppressione dell’asse HPG e effetti collaterali specifici